Da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini in arrivo i nuovi espositori: da quelli da banco GIOTTO e Tratto Cancellik con triplice modalità di posizionamento, a quello da terra dedicato alla nuova concept line Graduate Manga di Canson e Lyra.
Heritage, passione, innovazione e qualità si fondono nelle novità 2024: dai bambini agli artisti, passando per i teen. Tra le novità di spicco, l’astuccio GIOTTO 3ZIP
3 workshop condotti da illustratori professionisti alle scuole vincitrici del Premio F.I.L.A. istituito quest’anno e forniture scolastiche e strumenti creativi per le 4 scuole vincitrici del contest nazionale #DonareMiDona 2023
Prosegue la collaborazione tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, l’azienda icona del colore che pone il suo impegno fatto di passione, ricerca e sviluppo nella produzione di una gamma di prodotti sempre più ricca e innovativa, in grado di dar forma alle idee e alle passioni creative di tutti e BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella, moderna agorà nel cuore di Milano dedicata allo sviluppo di una città sempre più smart, inclusiva e sostenibile.
Tratto PEN, la penna pennarello più amata dagli italiani, prodotta da F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, dal 1975 icona della scrittura e della creatività, dal 6 al 10 settembre è di nuovo a Mantova per la 27esima edizione di Festivaletteratura.
Fabbrica Italiana Lapis ed Affini ha programmato un’intensa attività di comunicazione per supportare il back to school, momento iconico di stagione, dando così sostegno e visibilità anche ai punti vendita: In prima linea il concorso GIOTTO La Fabbrica dei Colori e i Progetti per le scuole.
MUBA, ha realizzato un progetto didattico per Diario Creativo: un percorso per indagare il materiale naturale attraverso tecniche artistiche e i prodotti FILA .
MUBA, ha realizzato un progetto didattico per Diario Creativo: un percorso per indagare il materiale naturale attraverso tecniche artistiche e i prodotti FILA .
La penna dal design sempre attuale, bella e accessibile a tutti, disegnata per una scrittura con partenza immediata, senza interruzioni, dai colori intensi e decisi che non passano attraverso la carta ed un pennino resistente e indeformabile che la identifica da sempre. Un’estetica essenziale, senza tempo, capace di instaurare un legame emotivo con gli utenti di ogni età.
Ospitato a Palazzo Piacentini a Roma – sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design Italiano è il progetto espositivo ideato da Campari Group con il patrocinio di Altagamma
Le api sono responsabili di gran parte dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono buona parte della produzione globale di cibo. Un ruolo fondamentale che Didò vuole trasmettere anche ai bambini attraverso il gioco. Il nuovo Didò Modella con Appi propone come modellare e conoscere il ruolo fondamentale che hanno nell’ecosistema grazie alla pasta per giocare e a un racconto illustrato.
Continua la collaborazione tra F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, gruppo italiano leader globale con i suoi prodotti per disegnare, scrivere, modellare e con le sue carte di qualità – e La Biennale di Venezia, una delle istituzioni culturali più prestigiose del mondo.
Il pennarello, compagno inseparabile dei nostri disegni fin dalla tenera età, è uno degli strumenti più diffusi e conosciuti per il disegno in tutte le sue forme.
In occasione del centenario della nascita di Industria Maimeri, la Fondazione Maimeri ha organizzato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, dipartimento Beni Culturali, il Convegno “Cultura, Arte e Industria”.
Dall’incontro tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – azienda icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere (fondata a Firenze nel 1920) e MUS.E – associazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Firenze – è nata una collaborazione proficua, che si rinnova di anno in anno, volta a nutrire la passione per l’arte, per la centralità della libera espressione e del sapere condiviso, specialmente nei più giovani.
GIOTTO be-bè e Didò presentano Happy Moments, la nuova concept line studiata per la crescita creativa dei giovanissimi. Un viaggio nel mondo dei più piccoli con i primi approcci al colore e alla manualità
Su Diario Creativo tre progetti laboratoriali all’insegna del pensiero creativo e della sostenibilità e la possibilità di condividere online i lavori svolti in classe
Tornano al MUBA i DidòLab che, per far divertire ancora più bambini, si presentano in una formula settimanale. Al via la DidòWeek, dal 3 all’11 dicembre, in un’atmosfera dal sapore natalizio.
Dopo il successo del primo appuntamento del 27 maggio dedicato alla sostenibilità, tornano le PONGO Night, il nuovo format – in orario serale – dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni per dare sfogo alla propria creatività, allenare la manualità e trascorrere una serata speciale pensata solo per loro (i genitori non partecipano all’evento), proposto da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e MUBA, il Museo dei Bambini di Milano.
F.I.L.A. ha costruito la sua storia e la sua passione per l'arte e la creatività facendo dei concetti di coerenza e trasparenza i principi guida che continuano ad animare il suo operato.
Tratto Pen, la penna pennarello – di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – dal 1975 icona della scrittura e della creatività italiana torna a Mantova dal 7 all’11 settembre per la 26esima edizione di Festivaletteratura.
Right to happiness è la filosofia che guida l’approccio di Dynamo Camp, la Onlus che da 15 anni offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche.
Dopo due anni di stop torna, alla Visarno Arena dal 16 al 19 giugno, Firenze Rocks: Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers e Metallica sono gli headliner di questa edizione che presenta una line up molto più estesa. Musica, divertimento, condivisione e anche tanto colore grazie a GIOTTO, Colore Ufficiale dell’Area Kids del Festival.
Il portale di FILA per bambini, ragazzi, famiglie, insegnanti e artisti di ogni età: un viaggio dedicato alla crescita creativa, all’ispirazione e alla condivisione.
Das Smart, la pasta da modellare polimerica termoindurente da cuocere in forno per creazioni uniche, solide e resistenti, lancia una challenge pronta ad appassionare i creativi di ogni età #MyDASSmart2023. Al centro della sfida, che ha appena preso il via su Instagram e che durerà per tutto il mese di giugno, la creazione di un nuovo colore: il più votato dagli utenti sarà lanciato sul mercato nel 2023.
Nel corso degli anni, F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e MUS.E hanno costruito un partenariato saldo e prezioso: da una parte MUS.E, chiamata a valorizzare ogni giorno il patrimonio culturale della città di Firenze, dall'altra F.I.L.A - l’icona della creatività italiana nel mondo (nata a Firenze nel 1920) con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere - con il suo love brand GIOTTO Colore Ufficiale delle attività educational di MUS.E.
Si consolida la partnership, avviata nel 2019, tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Città della Scienza di Napoli, il primo Science Centre italiano. Una collaborazione focalizzata sul comune impegno a supporto della crescita emotiva e intellettuale delle nuove generazioni che vede scendere in campo GIOTTO, il love brand dell’azienda, in qualità di Colore Ufficiale di tutte le Attività Educational di Città della Scienza.
Continua la collaborazione tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e La Biennale di Venezia con GIOTTO Colore Ufficiale di tutte le attività Educational, da quelle legate all’Esposizione d’Arte alle Manifestazioni di Teatro, Danza e Musica 2022.
Continua la collaborazione tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e La Biennale di Venezia con GIOTTO Colore Ufficiale di tutte le attività Educational, da quelle legate all’Esposizione d’Arte alle Manifestazioni di Teatro, Danza e Musica 2022. E si torna in presenza per vedere, sognare, sperimentare: al via la 59. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Il latte dei sogni (23.04 - 27.11).
Le uova non sono più solo di cioccolato. La Pasqua si tinge di verde e si festeggia all’insegna della creatività con “Didò Toc Toc…sorpresa!”, ovetti realizzati in plastica bio-based e contenenti tre salsicciotti di pasta per giocare, una formina, due foglietti di stickers per personalizzare l’uovo e il libretto con le istruzioni per modellare 4 animaletti tutti da collezionare e il rispettivo habitat naturale: il ranocchio, il pinguino, il millepiedi e immancabile nel periodo pasquale la chioccia.
Una partnership che si consolida con momenti di condivisione aperti alla comunità. Un’esplorazione partecipata dell’essenza delle stagioni e dei ritmi della natura con eventi culturali, performance e format artistici innovativi. Tra forma, movimento, pensiero e contemplazione.
Al centro l’ottimizzazione dello spazio e l’alta visibilità con un tocco sempre più green. Le proposte Tratto arrivano oggi nelle cartolerie con il nuovo espositore da terra, un modello presentato lo scorso anno dagli altri brand del gruppo F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (Giotto, Didò e Giotto be-bè) e studiato per ottimizzare gli spazi e la visibilità. Unendo il forte impatto cromatico alla funzionalità, questa nuova proposta raccoglie tutti i principali articoli best seller Tratto appartenenti al mondo della scrittura. E non manca un occhio sempre più attento alla sostenibilità, con il cartone che predilige la plastica.
Dal 19 al 27 febbraio 2022 Laboratori e giochi in presenza a Ca’ Giustinian (Sala delle Colonne) e online per ragazzi, scuole di ogni ordine e grado, famiglie
Con il Carnevale cresce la voglia di trasformarsi, giocare e divertirsi. A supportare l’immaginazione c’è GIOTTO Make Up, la linea cosmetica per bambini sicura e dermatologicamente testata. Completamente rinnovata nelle formulazioni, nelle performance e nei formati, è l’ideale per la pelle delicata dei bambini che diventa la tela su cui dare vita ai personaggi più amati. Matite e ombretti facilissimi da stendere e da rimuovere con acqua e sapone, disponibili in diverse combinazioni all’interno delle nuove confezioni interamente in cartone.
Tra i doni di Natale, quelli creativi per gli artisti, amatoriali o professionisti. F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini propone l’alta qualità di Lyra Rembrandt Polycolor, una matita colorata permanente che garantisce una resa superiore su tutte le superfici, in particolar modo su carta ruvida in grado di trattenere al meglio i pigmenti.
Una mostra per celebrare il Centenario di F.I.L.A. (1920-2020) attraverso la valorizzazione creativa del segnalibro. Un percorso-incontro tra i segnalibri storici aziendali e i progetti innovativi di designer e artisti internazionali.
F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini continua la sua attività di supporto alle iniziative culturali. In occasione del Natale, GIOTTO – love brand dell’azienda – sarà il Colore Ufficiale delle attività creative ed educational per bambini e ragazzi organizzate in occasione della mostra “Il presepe di carta di Francesco Londonio” fino al 6 febbraio 2022 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.
Continua il supporto di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini alle iniziative culturali che favoriscono lo sviluppo e la conoscenza della creatività. Tra le partnership ormai storiche, quella con WOW SPAZIO FUMETTO che vede LYRA, marchio di Fine Art e Matita Ufficiale del Museo, al centro dell’unione.
GIOTTO presenta le proposte per un Halloween tutto da colorare e festeggiare con gli amici: una linea di trucchi perfetta per trasformazioni da brividi e la serie GIOTTO Party Set per regalini in formato mini e maxi-creatività.
Tratto Pen, prodotto iconico di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, torna al Festivaletteratura di Mantova per celebrare i 25 anni della manifestazione.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini presenta “Graduate”, la linea che unisce le combinazioni perfette per la creatività degli studenti delle scuole secondarie con le firme di Canson, Lyra e Daler-Rowney..
F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), icona della creatività italiana nel mondo attraverso prodotti per disegnare, colorare, dipingere, scrivere, modellare e alle sue carte di qualità, supporta – attraverso il suo love brand GIOTTO – i BAM Season Day, le giornate di Festa ideate per celebrare l’alternarsi delle stagioni promosse dalla Biblioteca degli Alberi di Milano.
Cento anni di FILA raccontati dalla penna di Valerio Millefoglie e dalle illustrazioni di Andrea Antinori, dalle testimonianze di chi ha contribuito al suo sviluppo e delle persone che usano i suoi strumenti, con il supporto di immagini storiche d’archivio e dei tanti prodotti dell’azienda. Un racconto partecipato in cui emerge la passione per la creatività e uno slancio verso il futuro.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini lancia una campagna social su piano internazionale. Le feste natalizie si avvicinano e tra le tante incertezze di questo difficile 2020, l'azienda ha pensato di invitare le famiglie ad armarsi di carta, colori e fantasia, per condividere in modo creativo le lunghe giornate a casa con i bambini.
Più spazio per le attività in sicurezza della scuola primaria Giovanni Pascoli di Grezzana (VR) grazie al Premio GIOTTO La matita delle idee. Consegnata l’aula nata per dar forma all’espressione creativa dei bambini.
Tra i momenti più importanti dell’impegno creativo di F.I.L.A., quelli che portano verso il Natale. Come ogni anno l’obiettivo di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini è quello di illuminare gli sguardi dei bambini, i veri grandi protagonisti della ricorrenza, con tante proposte pronte ad accendere la loro fantasia.
Insieme all’ampia proposta di doni per i più piccoli, F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini presenta tutto il necessario per realizzare decorazioni e personalizzazioni uniche, dai biglietti ai pacchetti, dagli spazi agli accessori.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico ripartono anche i concorsi promossi da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. Prorogati al 25 febbraio 2021 i termini dell’edizione“Cento di questi anni”, per camminare insieme verso la creatività. Cento anche i premi messi in palio.
Al MUBA - Museo dei Bambini Milano si torna a giocare e si riparte in grande con gli amatissimi Didò Lab, i laboratori che continuano a conquistare bambini e famiglie con il loro originalissimo format “fuori misura”.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini propone nella GDO tutto il necessario per dare forma alla scrittura, alle idee, alla creatività. Prodotti frutto di una storia centenaria, pensati per i bambini impegnati a scuola, per gli adulti in ufficio e per il tempo libero di ognuno.
Durante i lunghi mesi di didattica a distanza F.I.L.A. è sempre stata vicina agli studenti di tutte le età con iniziative e progetti volti a stimolare la loro creatività in questo particolare momento storico. Oggi l’azienda propone per il rientro in classe tante novità legate alla celebrazione del suo centenario, che comprendono brand iconici come Giotto e Tratto.
Tra le iniziative che celebrano il Centenario di F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, il concorso che premia i consumatori con le esclusive valigette GIOTTO Cento. E per il back to school i prodotti icona della “collezione anniversario 1920-2020”.
Un francobollo celebra il Centenario e pone l’azienda tra le eccellenze del sistema produttivo ed economico italiano. Inoltre, questo importante traguardo per F.I.L.A. viene valorizzato da importanti progetti che guardano al futuro.
Dopo il successo ottenuto sui social, arrivano in TV gli ArtLab di F.I.L.A. firmati Giotto e DAS Junior: dal 1° giugno su K2, Frisbee e Modern Family. Una vera e propria rubrica creativa all’interno dei canali più seguiti dai bambini. Una campagna all’insegna della condivisione che invita a postare le creazioni sul neonato profilo Instagram di GIOTTO e su quello di DAS.
Il must have di F.I.L.A. per la scrittura ha la firma di Tratto. Quest’anno, in occasione del centenario dell’Azienda, Tratto Pen si veste d’oro per l’edizione limitata e da collezionare Tratto Pen Cento, disponibile nei tre colori classici di scrittura (nero, rosso e blu). Riflettori puntati anche su Tratto Sfera e Tratto Video.
GIOTTO torna in Laguna in qualità di Colore Ufficiale dell’undicesima edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi (Venezia, 15 - 23 febbraio), il progetto della Biennale di Venezia che dal 2010 si rivolge ai ragazzi, alle scuole con i loro insegnanti, e alle famiglie, sollecitando la creatività e la partecipazione attiva dei giovani con laboratori organizzati, creazioni di maschere e costumi, concorsi.
La linea cosmetica GIOTTO Make Up è oggi completamente rinnovata nei colori, nelle formulazioni, nelle performance e nei formati: un prodotto in continua evoluzione grazie al costante lavoro del reparto ricerca e sviluppo. Una linea di trucchi sicura, perfetta per rendere unica ogni festa a tema.
Da un secolo F.I.L.A. riempie il mondo di colore e creatività. Nel corso della sua storia, l’azienda ha operato con trasparenza e coerenza, crescendo e ampliando il proprio portfolio prodotti all’insegna della qualità, della sicurezza e dell’eccellenza. I prodotti F.I.L.A. non solo rispondono alle esigenze di piccoli e grandi artisti, ma sono anche ambasciatori di importanti valori quali l’inclusione e la sostenibilità. Orietta Casazza, direttore marketing dell’azienda, ci parla di questo fiore all’occhiello italiano nel mondo.
GIOTTO Party, la linea dedicata alle feste con i suoi speciali multipack che raccolgano mini astucci regalo, va in scena con una campagna completa capace di toccare tutti i canali digital e social: sul sito www.fila.it una landing page dedicata e un video speciale realizzato con la coinvolgente ironia di Debora Villa.
Il Teatro alla Scala inaugura una nuova stagione di musica, creatività e divertimento per i più piccoli. GIOTTO in prima linea come Colore Ufficiale de La Cenerentola per i bambini e dei laboratori creativi del Museo.
“Cento di questi anni”: al via le nuove edizioni del Premio GIOTTO La Matita delle Idee e del Premio LYRA, i concorsi scuola promossi da F.I.L.A. 100 gli anni di rivoluzione artistica e pensiero creativo da celebrare, 100 i premi in palio, 100 gli anni dell’azienda.
F.I.L.A. incontra il mondo della scuola: torna a Didacta dal 9 all’11 ottobre a Firenze. Alla Fortezza da Basso, lo stand dell’azienda si trasforma nel Lab Experience per scoprire e sperimentare le novità di prodotto. Inoltre, F.I.L.A. fa il suo ingresso alla “Tre giorni per la scuola” di Città della Scienza dal 29 al 31 ottobre a Napoli.
Nonostante viviamo nell’era digitale, il fascino dell’oggetto tradizionale è intramontabile. Gli articoli di alta gamma nel mondo della cartoleria rappresentano ancora un grande classico da regalare o regalarsi. La redazione di Incart ha realizzato un’inchiesta tra i protagonisti del settore per scoprire trend e novità di prodotto. Vediamo i risultati emersi.
Tempo di back to school e ripresa di tutte le iniziative correlate. A Venezia si entra così nel vivo delle attività Educational de la Biennale Arte 2019, un progetto della Biennale Educational che dedica grande attenzione alle giovani generazioni e che vede GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Colore Ufficiale.
F.I.L.A. colora il Natale di emozioni con nuove idee regalo creative e tutto il necessario per personalizzare i propri doni. Cuore del Natale i prodotti Didò, GIOTTO, GIOTTO be-bè e DAS, che accendono creatività, gioco e fantasia.
Dal debutto del marzo 2018 alla fine dell’anno scolastico 2018-19 sono stati distribuiti oltre 2.300 ArtKit per un totale di quasi 70.000 ragazzi coinvolti nella realizzazione di un’opera corale. Obiettivo: educare alla bellezza.
F.I.L.A. torna a proporre una linea di album per i giovanissimi firmata GIOTTO realizzati con la qualità della carta Canson. Una proposta in grado di valorizzare perfettamente il colore e soddisfare le necessità di bambini e studenti.
Tocchi fluo e pastello accendono le novità del prossimo back to school a partire dal love brand dell’azienda, GIOTTO, che presenta gomme e temperamatite dalle nuance di tendenza. Inoltre, nuovo look per la linea Tratto Cancellik.
“Colore, forma, spazio e luce: l’insieme che crea un’armonia”, questo il titolo che ha coinvolto più di mille scuole dell’infanzia e primarie di tutta Italia grazie a GIOTTO La Matita delle Idee, il concorso promosso da F.I.L.A.: 21 i premi finali assegnati.
L’edizione 2018-19 del Premio LYRA ha i suoi vincitori: un’esplosione di creatività con oltre 1700 elaborati giunti da tutta Italia e che ha visto primeggiare alcuni studenti delle provincie di Brescia, Catania, Varese, Firenze, Aosta. Al centro della nona edizione “AffrescArte. L’arte di cambiare il mondo”.
Da oltre un decennio F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini affianca e sostiene le attività didattiche ed educative realizzate nell’ambito del Museo dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, nel comune obiettivo di porre al centro il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. E con orgoglio ne diventa Special Supporter per il 2019, anno che celebra il Seicentenario della più antica istituzione pubblica italiana che da sei secoli si occupa ininterrottamente di infanzia e della tutela dei diritti dei bambini.
Il 2019 segna una nuova importante partnership culturale per F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. L’azienda icona del mondo del colore, infatti, si lega alla Città della Scienza di Napoli, il primo Science Centre italiano.
Inaugurata venerdì la nuova aula creativa assegnata all’Istituto Comprensivo Europa di Faenza (scuola primaria Don Milani) grazie al premio GIOTTO “La matita delle idee”, il concorso nazionale promosso da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie.
Si è tenuta giovedì 21 marzo la cerimonia di consegna delle borse di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi per l’anno 2019: un appuntamento annuale per celebrare la ricerca scientifica d’eccellenza e assegnare le borse di ricerca ai migliori candidati selezionati nel campo dell’oncologia, delle neuroscienze, della cardiologia e della nutrigenomica.
Nell’ampio mondo della scrittura, il lettering è un modo ideale per sbizzarrire la propria fantasia attraverso un’arte ricca di creatività e capace di conquistare adulti e bambini. F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis e Affini si pone al fianco di tutti i giovani che vogliono perfezionare o avvicinarsi per la prima volta a questa famosa tecnica a mano libera con tanti prodotti sicuri, di alta qualità e specifici per ogni età.
F.I.L.A. continua anche per il 2019 a porsi al fianco dell’Associazione Mus.e con GIOTTO Colore Ufficiale delle attività educational, delle iniziative e dei progetti speciali.
Consolidando la collaborazione con La Biennale di Venezia iniziata nel 2015, F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini torna in Laguna per supportare il decimo Carnevale Internazionale dei Ragazzi, dal 23 febbraio al 3 marzo.
Inarrestabile nella sua ricerca di qualità e idee per il mondo della cancelleria, F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis e Affini porta in tutte le cartolerie sempre nuove proposte per tutti i piccoli studenti e non: dalla linea GIOTTO Happy Party Set alla GIOTTO Minigomma Fluo e Pastel, fino alla GIOTTO Vinilik Duo.
Si rafforza la partnership tra F.I.L.A. Fabbrica Lapis e Affini e MUBA, il museo dei bambini di Milano, un legame di lunga data che affonda le sue radici in una volontà comune: accompagnare il percorso formativo dei più piccoli offrendo loro degli stimoli per crescere e sviluppare la loro creatività.
F.I.L.A. sarà presente a Creativeworld, lo specifico marketplace sinergico a Paperworld focalizzato su Hobby&Craft e Fine Art, con prospettive positive e prestando particolare attenzione ai temi dell’eco-sostenibilità, del riciclo e dell’innovazione.
Per il suo brand Didò, la pasta per giocare che da oltre trent’anni ha conquistato il cuore dei piccoli creativi, F.I.L.A. presenta le ultime novità a licenza Disney con i personaggi più amati dai bambini.
Continua il successo degli originali e amati laboratori-gioco con una versione “fuori misura” di Didò, la pasta per giocare naturale, morbida e made in Italy. Presso la storica sede del MUBA - Museo dei Bambini Milano, saranno 20 le giornate nel 2019. Primo appuntamento: 26 gennaio, i biglietti sono già online!
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini arriva a Big Buyer 2018 con tante nuove proposte, dalla gamma Didò per i piccoli creativi alla linea Tratto, con nuovi must have della cartoleria dedicati ai giovani studenti.
F.I.L.A. consolida la sua collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi – già attiva da alcuni anni attraverso il supporto all’iniziativa Gold for Kids a favore dell’oncologia pediatrica e degli adolescenti – sostenendo la decima conferenza mondiale Science for Peace, un progetto fortemente voluto dal Prof. Umberto Veronesi, che mira a diffondere, anche attraverso la scienza, la cultura della pace.
A Didacta 2018, alla Fortezza da Basso di Firenze dal 18 al 20 ottobre 2018, il Gruppo conferma il suo impegno dedicato al mondo della scuola e dell’educazione, non solo con i suoi prodotti sempre innovativi ma anche grazie alle numerose partnership e ai concorsi appositamente pensati per studenti e insegnanti.
Anche quest’anno GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, si unisce all’eccellenza italiana del Museo Teatrale alla Scala in qualità di Colore Ufficiale per far conoscere e sperimentare giocando le emozioni della musica e la magia di un luogo speciale.
L’azienda torna in Laguna collaborando con La Biennale di Venezia in occasione della manifestazione dedicata all'architettura e porta come simbolo distintivo LYRA, oggi Matita Ufficiale delle Attività Educational della 16. Mostra Internazionale di Architettura, in corso dal 26 maggio al 25 novembre. Dal 4 al 7 settembre open day per tutti gli insegnati che vogliono conoscere al meglio l’offerta didattica abbinata a questa nuova Esposizione.
Dalle materne alle secondarie di primo grado: i concorsi che F.I.L.A. porta ormai da anni nelle scuole sono il supporto concreto dell’azienda al mondo dei giovani studenti e alla scuola che vivono ogni giorno, il sostegno per una “crescita a colori”, in armonia con l’arte e la creatività.
F.I.L.A. presenta per il Back to School 2018/2019 tante novità che spaziano dai prodotti a una campagna promozionale pensata per i piccoli studenti che garantisce loro, oltre che alle cartolerie, un premio esclusivo.
Dopo il successo della prima MasterClass “Di segno in Segno” powered by LYRA con Simone Bianchi, continuano allo WOW Spazio Fumetto gli appuntamenti dedicati al disegno a matita, workshop altamente specializzati per offrire a illustratori, disegnatori, grafici, studenti d’Istituti d’Arte e docenti di settore, uno stimolo professionale per trovare o approfondire il proprio personalissimo stile. L’appuntamento è con Martoz, domenica 22 aprile, e con Angelo Stano, sabato 5 maggio.
Annunciati i vincitori del Premio LYRA e del Premio LYRA-MAIMERI, concorsi nazionali promossi da F.I.L.A. per mettere in campo la creatività. Premiate cinque classi delle scuole secondarie di primo grado di Roma, Firenze, Milano, Torino e Brescia – che si sono aggiudicate un viaggio di due giorni in una città d’arte italiana e workshop condotti da illustratori dell’Associazione Autori di Immagini – e cinque studenti delle scuole superiori di Cuneo, Firenze, Latina, Bari, Ancona – per loro un master estivo presso la prestigiosa scuola di illustrazione Ars in Fabula di Macerata.
Il primo premio del concorso nazionale GIOTTO La Matita delle Idee promosso da F.I.L.A. va all’Istituto Comprensivo Europa (scuole primarie Don Milani e T. Gulli) di Faenza: un’aula creativa del valore di 25mila euro.
Dalle suggestioni del Manifesto della 57esima edizione del Salone del Mobile al tratto unico di Tratto Pen, per appuntare con stile tutte le novità della Design Week 2018.
F.I.L.A. propone con la linea Tratto un percorso mirato nel mondo della scrittura che accompagna i bambini dalle prime classi elementari fino all’università, affiancando ragazzi e adulti nel tempo libero e a lavoro, con prodotti di ottima qualità, studiati nei minimi dettagli per essere sempre al servizio della creatività.
Fino al 13 maggio, WOW Spazio Fumetto omaggia tre grandi matite del fumetto: Sergio Zaniboni, Angelo Stano e Simone Bianchi. La mostra propone una ricchissima carrellata di schizzi, bozzetti, illustrazioni, tavole e copertine di questi artisti, raccontando l’evoluzione del loro stile e mostrando i loro capolavori nati da uno strumento semplice ma potentissimo: la matita.
Sono state consegnate di ricerca relative a Gold for Kids, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi a favore dell’oncologia pediatrica e degli adolescenti, che F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini sostiene da ormai tre anni.
F.I.L.A. ormai da molti anni lavora al fianco dell’Associazione Mus.e con GIOTTO Colore Ufficiale delle attività educational, delle iniziative e dei progetti speciali. Un impegno che vede le due realtà unite nell’obiettivo finale, essere al fianco dei bambini e ragazzi contribuendo al loro sviluppo creativo.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, partner di Artainment@School, il format edutainment legato allo spettacolo “Giudizio Universale. Michelangelo and the secrets of the Sistine Chapel”, presenta gli ArtKit, special pack che verranno donati ad ogni classe al termine dello spettacolo.
Lyra, brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini dedicato al disegno e alle belle arti, in qualità di Matita Ufficiale di WOW Spazio Fumetto, sostiene la Mostra “I maestri della Matita”, allestita dal 3 marzo al 13 maggio 2018 presso gli spazi del Museo del Fumetto di Milano. Una nuova collaborazione che s’inserisce all’interno di una partnership già consolidata che da anni vede l’azienda a supporto delle attività didattiche e laboratoriali del Museo.
L’azienda quest’anno ha scelto di partecipare a Creativeworld, una cornice particolarmente stimolante e dinamica dove il Gruppo, con uno stand di grande impatto e di oltre 500 mq, ha presentato in modo strutturato la visione integrata dei propri brand e dei propri prodotti creativi, dalla scuola alle belle arti.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini sostiene GOLD FOR KIDS, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi a favore dell’oncologia pediatrica e degli adolescenti, un’iniziativa finalizzata a finanziare quei protocolli di cura capaci di garantire ai piccoli pazienti un accesso immediato alle migliori terapie a livello internazionale.
F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini torna a Venezia in occasione dell’evento icona della città e tra i più amati dai bambini, il Carnevale. L’azienda si unisce alla Biennale di Venezia che in occasione del 9° Carnevale Internazionale dei Ragazzi (3-11 febbraio) propone una serie di laboratori creativi all’interno di aree interattive contraddistinte da musica, creatività, fantasia e sperimentazione.
Inaugurata il 25 gennaio, tra l’entusiasmo dei piccoli allievi della scuola dell’Infanzia Stalli di Vicenza, la nuova aula creativa assegnata grazie al premio GIOTTO “La matita delle idee”, il concorso nazionale promosso da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie.
Giotto è Colore Ufficiale del Barbiere di Siviglia per bambini, il nuovo appuntamento del progetto Grandi Spettacoli per Piccoli del Teatro alla Scala. Le recite saranno aperte al pubblico e alle scuole fino a marzo 2018. Per tutti i bambini, lo special kit firmato Giotto.
Back to school con la nuova edizione del Premio GIOTTO La Matita delle Idee dal titolo “Scuola in gioco”, ovvero imparare giocando. Rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, unisce docenti e bambini in un percorso creativo e mette in palio un’aula del valore di 25mila euro.
L’oro delle matite GIOTTO Supermina alla Mostra Klimt Experience al Mudec: tra le mani del pubblico per colorare il corridoio esperienziale e dar forma alle emozioni.
Tratto Pen è la Penna Ufficiale della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. E firma otto laboratori education dedicati al design e alla progettazione.
Tratto Cancellik, la penna a sfera Made in Italy di FILA, scorrevole e cancellabile grazie allo speciale inchiostro. La penna infatti diventa indelebile solo dopo 24 ore. È dotata di 2 resistenti gomme incorporate una sul cappuccio, una sul corpo della penna. È disponibile in 10 colori brillanti e con uno spazio per la personalizzazione.
E' stata inaugurata il 26 febbraio presso l’Istituto Comprensivo Statale Pietrocola-Mazzini di Minervino Murge (BT) l’aula creativa vinta dalla scuola grazie al concorso promosso da F.I.L.A.-GIOTTO “La Matita delle idee”.
F.I.L.A. torna nella prestigiosa cornice della Biennale di Venezia con il suo love brand GIOTTO, Colore Ufficiale del 7° Carnevale Internazionale dei Ragazzi (30 gennaio – 07 febbraio).
DAS, la pasta autoindurente all’aria nata in Italia nel 1968, presenta una proposta rivoluzionaria: DAS IDEA MIX, una novità per ricreare con DAS bianco o terracotta l’effetto unico e pregiato del marmo.
F.I.L.A. celebra l'uscita del nuovo film Star Wars con una special edition di tre prodotti simbolo della linea Tratto. E così la Forza della Creatività veste Tratto Pen, Tratto Cancellik e Tratto I-Light Pocket con la grafica della saga.
Torna il premio nazionale, istituito da F.I.L.A. – GIOTTO, volto a incentivare lo sviluppo artistico e creativo dei bambini a partire dalla più tenera età.
F.I.L.A. torna a Cuneo dall’11 al 15 novembre con Tratto Pen, penna ufficiale di Scrittorincittà, la manifestazione culturale che ogni anno raccoglie attorno a sé più di cento autori pronti a confrontarsi su un tema ogni anno diverso, offrendo la loro personale interpretazione e visione.
Per il trade è tempo di Back to School! Le novità di casa FILA sono pronte a “nutrire” la creatività e il talento di bambini e ragazzi con prodotti certificati e di qualità.
Per il trade è tempo di Back to School! Le novità di casa FILA sono pronte a “nutrire” la creatività e il talento di bambini e ragazzi con prodotti certificati e di qualità.
È stata inaugurata venerdì 6 febbraio, all’interno della scuola dell’infanzia “Andrea Pazienza” di Vittorio Veneto (TV), l’aula dedicata alla creatività assegnata da FILA-GIOTTO grazie al premio nazionale “La Matita delle Idee”.
I Consigli di Amministrazione di Space S.p.A. (“Space”) – prima SPAC italiana quotata sul mercato SIV di Borsa Italiana – e di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis e Affini S.p.A. (“FILA”) - uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di prodotti per colorare, disegnare, scrivere – hanno annunciato l’approvazione dell’operazione (la “Business Combination”) di integrazione mediante fusione di FILA in Space.
FILA, Fabbrica Italiana Lapis e Affini, oltre alla collezione limited edition firmata FILA, GIOTTO, TRATTO, DIDO’ per Expo Milano 2015 e dedicata a “nutrire la creatività”, presenta per il 2015 tante novità pronte a conquistare i consumatori e il mercato.
Numerose e creative le cartolerie che hanno partecipato al concorso promosso da FILA per festeggiare i 30 anni di Didò, la pasta per giocare che è entrata nel cuore di due generazioni di bambini
Anche in vacanza FILA pensa al back to school e rinnova il look per Giotto Matita e per Giotto Gomma. La linea Supermina si arricchisce di colori fluo e arrivano i pennarelli lavabili di ultima generazione.
Vince il premio nazionale "La Matita delle Idee", promosso da Giotto-Fila, la scuola dell’infanzia Andrea Pazienza di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.
FILA – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Gianni Maimeri hanno dato vita ad un progetto comune per lo sviluppo di un gruppo leader nel settore della creatività artistica con un’offerta che soddisfa le esigenze a partire dai bambini fino al livello professionale.
Per il mondo office, Fila propone Tratto Whity Pocket, il correttore in formato pocket con apertura a rotazione che si impugna come una penna, e Tratto Mark All, il marcatore indelebile adatto per ogni superficie.
È stata inaugurata, all’interno della scuola primaria "Leonardo Da Vinci" di Conselve (PD), l'aula dedicata alla creatività assegnata da Fila-Giotto grazie al premio nazionale "La matita delle Idee".
Sono tantissime le novità proposte da FILA alla 18esima edizione del Big Buyer e coinvolgono tutti i marchi da Tratto a GIOTTO be-bè, LYRA, Pongo e Didò.
Per chi si ama, infatti, basta solo un piccolo gesto per dichiarare i propri sentimenti: un biglietto romantico può essere un regalo davvero speciale se fatto con il cuore.
Didò in oltre 25 anni è diventata la pasta per giocare più diffusa tra le mani dei bambini. Per conoscere il segreto del suo successo abbiamo chiesto a Orietta Casazza, Marketing Manager Italia di F.I.L.A, di raccontarci la storia di questo prodotto.
Signore, ragazze, bambini… ma anche uomini che vogliono utilizzare al meglio il proprio tempo libero: è variegato il target a cui si rivolge il settore della creatività e dell’hobbistica.
Dopo aver cavalcato il nero pop e la Black Wave, aver attraversato le tenebre e il lato oscuro dell’anima, adesso è la volta della black sheep della musica. Ma niente paura, "It’s only Rock and roll, baby".
Si inizia presto ad essere creativi. E così Giotto ha creato la linea Giotto Be-bè: nuovi prodotti per permettere ai bambini ancora piccolissimi di esprimere se stessi e aprire la mente in tutta libertà.
Una ricchissima offerta quella proposta da FILA per il 2012: tanti prodotti e un completo restyling per tutta la gamma di espositori, con massima visibilità del prodotto e uno stile deciso e accattivante.
Performance positive dei punti vendita della Grande Distribuzione per i settori cartoleria&cancelleria: si studiano nuove strategie per colpire il consumatore, cresce il reparto delle private label
Nuovo look per la linea Tratto: questa è la novità che Fila espone presso il suo stand alla sedicesima edizione di Big Buyer, in svolgimento dal 23 al 25 novembre a Bologna
Dalla collaborazione con Disney agli ‘school pack’ su misura per insegnanti e alunni. E ancora concorsi, approfondimenti online e guide didattiche: ecco l’offerta di FILA.
Una ricorrenza come questa non capita tutti i giorni: nel 2011 si celebra il 150° anniversario dell’unità d’Italia e FILA spa festeggia il Paese con una matita da collezione.
Riuscire a soddisfare a 360° le necessità della domanda è vitale per un’impresa dalle ambizioni e del prestigio di Fila. Proprio in quest'ottica si inserisce la recente acquisizione del marchio Lyra, per un'offerta ancora più ricca e variegata.