È un viaggio lungo la highway del rock con la capote abbassata e lo stereo a palla. 16 mesi di citazioni illustri e immagini dall’archivio Contrasto per raccontare la storia della musica contemporanea e non solo. Perché Il rock’n’roll era reale. Tutto il resto era irreale. Quando avevo quindici anni era l'unica cosa, tra tutte, che potesse arrivare a me. Lo diceva John Lennon, per spiegare in due righe che l’anticonformismo e la trasgressione del rock hanno cambiato per sempre il volto delle nuove generazioni. Insomma, il mondo dopo la rivoluzione rock non è stato più lo stesso. Basta dare un’occhiata alla faccia di Iggy Pop, magari ascoltando Ian Dury, quello che 1977 cantava Sex and Drugs and Rock’n’roll. Oppure guardarsi intorno: in radio, stampati sulle T-shirt, sul web, gli idoli sono sempre loro, le rock star... Hey hey, my my Rock and roll will never die (Neil Young).