Cartonline: Il futuro della cartoleria è ibrido

4 novembre 2025
A Big Buyer 2025 il convegno “Cartonline – Uno sguardo al futuro” accende i riflettori sulla trasformazione digitale della cartoleria. Un incontro per analizzare come integrare prossimità e omnicanalità, con dati, esperienze e strumenti per accompagnare i retailer verso un futuro sempre più ibrido.

Big Buyer 2025 mette al centro il cartolaio e apre il confronto sulla trasformazione digitale del retail

Un settore in piena evoluzione, una figura – quella del cartolaio – chiamata oggi a ripensare il proprio ruolo tra prossimità, consulenza e presenza digitale. È questo il filo conduttore del convegno “Cartonline – Uno sguardo al futuro”, in programma giovedì 27 novembre (ore 14.30-17.00) all’Auditorium di BolognaFiere, nell’ambito di Big Buyer 2025.
Un appuntamento di grande rilievo, organizzato in collaborazione con Confcommercio / Federcartolai, pensato per offrire una visione integrata dell’intera filiera – produttori, distributori, dettaglianti, agenti e consulenti – e per analizzare insieme le strategie più efficaci per soddisfare le esigenze del consumatore contemporaneo e sostenere la crescita delle cartolerie.

Il cartolaio al centro del cambiamento

L’iniziativa parte da un assunto chiaro: il negozio specializzato rimane un presidio territoriale insostituibile, ma deve saper dialogare con i nuovi linguaggi e strumenti del commercio digitale.
La cartoleria moderna si trova oggi al crocevia tra fisicità ed e-commerce, tra tradizione di servizio e nuove forme di relazione col cliente. L’obiettivo non è sostituire, ma integrare i canali, sviluppando competenze digitali e strategie omnicanale che amplifichino il valore del contatto diretto.

L’impatto dell’innovazione digitale

A delineare il quadro del cambiamento sarà Davide Casaleggio, presidente di Casaleggio Associati, con un intervento dedicato a “Il Retail in Italia: trend e prospettive”.
Un’analisi lucida sul modo in cui trasformazione digitale, e-commerce e intelligenza artificiale stanno ridisegnando il punto vendita come luogo non solo di vendita ma di relazione e personalizzazione.
Casaleggio metterà in evidenza le criticità da affrontare – dall’integrazione dei sistemi gestionali alla formazione del personale – ma anche le opportunità di sviluppo per le piccole attività che decidono di adottare soluzioni online come leva di crescita e presidio più ampio sul territorio.

Un confronto tra esperienze

Il convegno proseguirà con un panel di esperti e protagonisti del settore, moderato da Adriano Alessio, consulente Edinova ed esperto del comparto ufficio, che guiderà il confronto tra voci rappresentative del mondo retail e della distribuzione.
Interverranno:

  • Medardo Montaguti, presidente di Confcommercio – Federcartolai, per tracciare lo stato dell’arte del settore e le prospettive di collaborazione lungo la filiera;
  • Roberto Chiera, retail expert di Cliento School, per approfondire le dinamiche della customer experience e i nuovi strumenti di fidelizzazione;
  • Teresa Parisi, titolare di Cartolibri, e Daniele Tagliavini, titolare di Carta e Affini, per raccontare come la trasformazione digitale possa convivere con la dimensione artigianale e relazionale del negozio;
  • Stefano Di Veroli, CEO di Campo Marzio e titolare di Retailcomm, che porterà la prospettiva di un brand lifestyle radicato nella tradizione ma fortemente proiettato sul digitale;
  • Fabrizio Pistoni, managing director di OCL Trade – Desktoo, che illustrerà l’evoluzione della distribuzione e del rapporto tra produttori e punti vendita nell’era dell’interconnessione.

Dati, strumenti e nuove competenze

“Cartonline” non sarà solo un momento di analisi, ma anche un’occasione per condividere dati, tendenze e strumenti operativi. Verranno presentate ricerche e statistiche sull’andamento dell’e-commerce nel comparto cartoleria e sui comportamenti del consumatore digitale, con l’obiettivo di aiutare i retailer a leggere il mercato e ad aggiornare le proprie strategie.
Dal social marketing alle piattaforme di vendita online, dall’uso dell’intelligenza artificiale per la personalizzazione dell’offerta alle logiche di gestione dei dati, l’incontro offrirà un approccio concreto e formativo, centrato sulle competenze necessarie per rendere competitiva la cartoleria di oggi.

 

LOGO
© Copyright 2025. IncartWeb.net - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy