Origine
italiana ed espansione in oltre 150 Paesi, 25 brand iconici, oltre
20 categorie di prodotto, 22 stabilimenti di produzione e una storia
che ha già superato la soglia del secolo. Sono questi alcuni dei numeri di F.I.L.A.
Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, l’azienda icona del colore che pone il
suo impegno fatto di passione, ricerca e sviluppo, nella produzione di una
gamma di prodotti sempre più ricca e innovativa, in grado di dar
forma alle idee e alle passioni creative di tutti. Un impegno che passa anche attraverso il sostegno
a Enti Culturali, Istituzioni e Progetti che, in linea con il DNA
aziendale, operano a favore dello “sviluppo a colori” delle nuove
generazioni.
Collaborazioni
con realtà di respiro nazionale, ma con occhi sempre attenti a quella che è la dimensione
territoriale. Da qui l’incontro di FILA con BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione
Riccardo Catella, moderna agorà
nel cuore di Milano dedicata allo sviluppo
di una città
sempre più smart, inclusiva e sostenibile. Una partnership partita lo scorso
anno con GIOTTO Colore Ufficiale dei BAM
Season Day e che oggi si rinnova e
rafforza, per salutare e celebrare con la comunità l’alternarsi delle stagioni
con eventi culturali ed esperienze creative condivise.
Si parte con il primo BAM Season Day: Arriva
la Primavera! il prossimo 20 marzo, che vedrà per tutto l’arco della giornata un
progetto di arte partecipata per la realizzazione di un grande prato con fiori
di carta che, al calar del sole, farà da sfondo ad una performance di ballerini
professionisti. I kit creativi saranno messi a disposizione da FILA.
“La storia di FILA è quella di
un’azienda cresciuta e ispirata da culture diverse, una storia d’integrazione e
inclusione, la stessa che cerchiamo di supportare per rendere la creatività
alla portata di ognuno. Così scendiamo in campo per unirci a realtà che possono
dar forma a tutto questo attraverso occasioni di incontro e confronto in luoghi
di facile accesso. In questa dimensione BAM, un giardino urbano privo di
recinzioni e teatro a cielo aperto, da vivere 365 giorni all’anno 24 ore su 24,
concepito sin da subito secondo principi di inclusione, rappresenta
un partner ideale. Un’unione che si consolida per continuare un percorso con la
comunità locale e crescere insieme senza barriere”, dichiara
Piero Frova, Chief Marketing Officer F.I.L.A. Spa.