L'industria dei giocattoli ha atteso con impazienza il ritorno dell'evento leader mondiale del settore, all'inizio di febbraio. La rapida crescita della variante Omicron negli ultimi giorni, tuttavia, e il conseguente aumento del numero di cancellazioni agli stand, ha lasciato l'organizzatore, Spielwarenmesse eG, senza alternative: con il cuore pesante deve annullare la Spielwarenmesse 2022 a Norimberga. In alternativa, espositori, rivenditori specializzati e rappresentanti dei media possono incontrarsi sulla piattaforma Spielwarenmesse Digital.
"Ci siamo battuti duramente per poter organizzare
l'evento dal vivo e inizialmente abbiamo ricevuto un forte sostegno dai mercati
dei giocattoli di tutto il mondo", afferma Christian Ulrich, portavoce del
consiglio di amministrazione della Spielwarenmesse eG. Un gran numero di
fornitori senza reti di distribuzione internazionale ha fatto appello agli
organizzatori anche a dicembre per continuare con la fiera, così importante per
il business internazionale.
Negli ultimi giorni le condizioni sono peggiorate. A causa
della rapida crescita della variante Omicron, la situazione con la pandemia è
ora notevolmente diversa. In risposta a ciò un gran numero di espositori,
preoccupati per la salute delle proprie “squadre”, ha cancellato i propri
stand. La Spielwarenmesse, l'evento leader mondiale del settore, non sembrava
quindi più in grado di fornire la consueta ampia panoramica del mercato
internazionale dei giocattoli. Un'ulteriore complicazione era che non era più
possibile pianificare in anticipo con certezza perché era possibile in
qualsiasi momento che l'evento potesse essere annullato dalle autorità.
"Siamo spiacenti di dover prendere questa decisione e
siamo grati a tutti coloro che sono rimasti impegnati in una fiera fisica fino
alla fine", ha commentato Christian Ulrich. Una piattaforma
multifunzionale è disponibile sia per gli espositori che per i visitatori:
grazie a Spielwarenmesse Digital, hanno ancora opportunità di networking e la
possibilità di scoprire le ultime tendenze, nelle date pianificate della fiera.