Annunciata la shortlist dei finalisti dell'ottava edizione dei Bologna
Licensing Awards, l’unico premio del settore in Italia per aziende, licenzianti, licenziatari e retailer a livello internazionale, relativo allo sviluppo di properties e brand nel corso del 2024.
Oltre 250 le candidature ai premi – contro le 182 dell’anno scorso, con un incremento di oltre il 40% – provenienti da diversi paesi europei e da tutto il mondo.
I cinque membri della giuria si sono riuniti nella splendida Biblioteca Salaborsa di Bologna per selezionare i finalisti: Karin Ebnet (giornalista ed editor di Toy Store), Michelle Perez Barruos
(General Manager di Feenix Studio), Ian Hyder (CEO di Max Publishing), Helena Mansell-Stopher (CEO e fondatrice di Products of Change) e Marina Narishkin (esperta di gestione e strategia IP con oltre 20 anni di esperienza)
Ecco i finalisti delle 14 categorie di questa attesissima edizione 2025:
BEST PRE-SCHOOL LICENSING PROJECT
I tre finalisti della categoria miglior progetto prescolare (0-6 anni) sono:- Papp International con Paramount per il libro 100 First Words with Paw Patrol;- Story Toys con Sesame Workshop per il videogame per bambini Sesame Street Mecha
Builders;- Maurizio Distefano Licensing con Acamar per il progetto Bing per Faba, sviluppato da
Faba Srl.
BEST KIDS LICENSING PROJECT- Mattel con il progetto Actimel Barbie sviluppato da Danone;- WildBrain CPLG con Peanuts Worldwide per il progetto United Colors of Benetton x
Peanuts sviluppato da United Colors of Benetton;- Starbright Licensing con Scopely Inc. per il progetto Stumble Guys MonsterFlex realizzato
da Diramix;-
The Pokémon Company International con il Progetto Pokémon OVS realizzato da OVS;- Starbright Licensing con Toei Animation per Dragon Ball Super Kinder Ferrero Easter Eggs
a cura di Ferrero.
BEST TEEN LICENSING PROJECT-
The Pokémon Company International con il Progetto Pokémon OVS realizzato da OVS;- Sanrio con il brand My Melody per il progetto My Melody x Lazy Oaf realizzato da Lazy
Oaf;- Cicaboom con Mediatoon Licensing per Naruto Boomez Boad Game;
BEST YOUNG ADULT LICENSING PROJECT- Sanrio con il brand Hello Kitty per il progetto Chinti & Parker x Hello Kitty realizzato da
Chinti & Parker;- WildBrain CPLG con Hasbro per il progetto Octopus x Dungeons and Dragons realizzato da
Youth Srl;- Bonus Marketing con Warner Bros. con il progetto Friends Box for Mc Donald’s;- Rai Com con Lavazza per il progetto Lavazza & Mare Fuori.
BEST RETAIL PROJECT- Sanrio con il brand Hello Kitty per il progetto Hello Kitty x CHADSTONE realizzato da
Chadstone;- Sanrio con il brand Hello Kitty per il progetto Primark x Hello Kitty realizzato da Hello
Kitty;
- WildBrain CPLG con Hasbro per il progetto Intimissimi Uomo x Monopoly a cura di
Calzedonia SpA.
BEST KIDS FASHION PROJECT- Sanrio con il brand Mr. Man, Little Miss per il progetto Monsieur Madame x Petit Bateau
realizzato da Petit Bateau;- Rights & Brands con il brand Moomin per il progetto PO.P’s Moomin Collection, in
partnership con Polarn O. Pyret;- Peyo Company con il brand Smurfs per il progetto Smurfs x Emporio Armani, a cura di
Emporio Armani.
BEST TEENS/YOUNG ADULTS FASHION PROJECT- Sanrio con il brand Hello Kitty per il progetto péro ♡ Hello Kitty capsule collection
realizzato da péro;- Sanrio con il brand My Melody per il progetto My Melody x Lazy Oaf realizzato da Lazy
Oaf;- WildBrain CPLG con Dr. Seuss Entertainment per il progetto Tezenis & Intimissimi Uomo x
The Grinch, a cura di Calzedonia SpA;- WildBrain CPLG con Hasbro per il progetto Octopus x Dungeons and Dragons realizzato da
Youth Srl;- IMG con Goodyear per il progetto The Goodyear Tire & Rubber Company a cura di Rubber
Company.
BEST LICENSED PUBLISHING PROJECT- Maurizio Distefano Licensing con BBC per il progetto editoriale su licenza Bluey
realizzato da Fabbri Editori, parte del gruppo Mondadori;- Papp International con Sogex & Pomase per il libro Discover Space with The Little Prince;- Pon Pon Edizioni con Starbright Licensing per il progetto editoriale su licenza Stumble
Guys;- Sweet Cherry Publishing con NSPCC per il libro Techosaurus Saves the School;
BEST LICENSED TOY PROJECT- Starbright Licensing con Scopely Inc. per il progetto Stumble Guys MonsterFlex realizzato
da Diramix;- Lisciani Giochi con Disney per il progetto Inside Out 2 – Il Gioco delle Emozioni;- Sanrio con il brand Hello Kitty per il progetto Hello Kitty x Giochi Preziosi, sviluppato da
Giochi Preziosi.
BEST LICENSED VIDEOGAME PROJECT- Rights & Brands con il brand Moomin per il progetto Snufkin: Melody of Moominvalley
realizzato da Hyper Games AS;- Story Toys con Mattel per il videogame per bambini Barbie Colour Creations;- Miraculous Corp per il progetto Miraculous RP: Quests of Ladybug and Cat Noir realizzato
da Toya.
BEST PROMOTION/LOYALTY CAMPAIGN- Dea Planeta Entertainment con Miraculous Corp per il progetto Miraculous x La Piadineria
realizzato in collaborazione con Dynit e La Piadineria;- WildBrain CPLG con Hasbro per il progetto Nostromo x Monopoly realizzato da Nauterra; - Maurizio Distefano Licensing con Acamar per il progetto Bing x Costa Crociere, realizzato
da Costa Crociere;
BEST LICENSED KIOSK PRODUCT- Starbright Licensing con Scopely Inc. per il progetto Stumble Guys MonsterFlex First
realizzato da Diramix;- De Agostini Publishing per il progetto ¡Go Go Power Rangers!;- WildBrain CPLG con Sega per il progetto Cocoricoò x Sonic Modern, realizzato da
Cocoricò;- Sbabam con Sanrio per il progetto Hello Kitty Key Chains.
BEST LICENSED SUSTAINABLE PROJECT
- Maurizio Distefano Licensing con BBC per il progetto Bluey Eco Puzzle realizzato da
Clementoni;- Peyo Company con il brand Smurfs per il progetto Smurfs x Emporio Armani, a cura di
Emporio Armani;- Maurizio Distefano Licensing con Acamar per il progetto Bing per Faba, sviluppato da
Faba Srl.
BEST PROPERTY OF THE YEAR- Sanrio con Hello Kitty;- SEGA con Sonic The Hedgehog;- BBC con Bluey;- Devolver Digital con Fall Guys.