“In principio era la carta”. Queste potrebbero essere le parole scolpite in una immaginaria insegna posta all’ingresso della Carteria Tassotti, negozio speciale in una zona speciale: Brera. Il nome deriva dall’unione di Cartoleria e Libreria: il negozio vende infatti anche i libri delle collane sulla storia dei Remondini e delle Tre Venezie edite da Tassotti Editore. Siamo in corso Garibaldi al numero 54, dunque nel cuore di Brera, fermento di cultura e arte, moda e design, tradizione e modernità, la cui ricca storia trabocca dalle strade strette e dalle vetrine dei negozi. Camminando lungo il Corso, lo sguardo non può che soffermarsi sulle carte eleganti e raffinate a marchio Tassotti, : la vetrina, allestita con estrema cura, lascia intravedere un mondo che sembra quasi magico, dal sapore perduto. Carte, di tutte le fogge e fantasie, fanno mostra di sé in ogni angolo del negozio, ricoprono i portafoto e i quaderni, sono appese lungo le pareti. Il fascino della carta, del gesto della scrittura, si impone al visitatore che entra, e lo invoglia a restare.
L'articolo prosegue sul numero 169 di Incart.