L’inconfondibile design ne assicura la riconoscibilità da parte dei ragazzi, l’attenzione per l’ambiente conquista anche i più esigenti, mentre l’ottimo rapporto qualità-prezzo convince anche i più scettici.
“Dopo due anni di campagna di comunicazione dedicati al fineliner Stabilo point 88, è ora il momento di sfruttare la notorietà delle strisce bianche e arancioni per promuovere la penna Stabilo pointball. Qualità tedesca che sposa il mercato italiano: sia per il design, sia perché si tratta di una penna a sfera, le più usate in Italia - afferma Alberto Mazza, general manager di Stabilo Italia -. Non solo: il prezzo di vendita al pubblico è inferiore rispetto alla media di mercato, secondo i dati Gfk. Io, si sa, sono un inguaribile ottimista, ma Stabilo pointball ha tutte le carte in regola per sedurre veramente chiunque!”.
Ultima nata della linea GREEN dell’azienda tedesca, la prima del settore ad ottenere la certificazione FSC, si tratta di una penna a sfera che stupisce positivamente chi la prova: l’inchiostro scorre morbidamente sul foglio e la mano sperimenta il confort di un’impugnatura in morbida gomma. A scatto, con tratto pari a 0,5 mm, è disponibile nei 6 colori di inchiostro più richiesti: blu, verde e nero anti-contraffazione, rosso, lilla e turchese.
Stabilo GREENline, legno certificato FSC e plastica riciclata: coscienza pulita al 100%
Oltre alla penna Stabilo pointball, compongono Stabilo GREENline:
• Stabilo GREENcolors, pastelli colorati in astucci di cartoncino riciclato da 12/18/24;
• Stabilo GREENtrio, pastelli colorati dal fusto triangolare e mina gigante;
• Stabilo GREENgraph, matita in grafite gradazione HB, con o senza gommino;
• Stabilo GREENpoint, l’unica penna con punta in fibra composta per il 98% da plastica riciclata;
• Stabilo GREEN BOSS, evidenziatore con qualità da BOSS e l’83% di plastica riciclata.
Tutti gli strumenti di scrittura in legno appartenenti a Stabilo GREENline riportano il logo ufficiale FSC.