Per offrire informazioni di prima mano, Depositphotos ha trascorso un anno monitorando le ricerche principali nella libreria di oltre 300 milioni di immagini e si è immersa in eventi di marketing, creatività, arte e scienza. Ha anche parlato con i principali esperti di comunicazione creativa. Curiosi di conoscere le principali scoperte?
Il 2025 è alle porte con iper-salti nel tempo e nello
spazio. Quindi, allaccia le cinture e preparati a vedere il mondo da
prospettive elevate. Per rimanere rilevante per il tuo pubblico, avrai bisogno
della flessibilità di combinare gli opposti nelle tue campagne creative, come
immagini stravaganti ispirate all'arte dell'intelligenza artificiale e foto di
oggetti artigianali tradizionali a tema Wabi-Sabi. La Gen Z pretenderà che tu
mostri loro un po' del caos amichevole e caldo dietro i tuoi prodotti, mentre i
Millennial risponderanno meglio all'estetica dark attraverso riferimenti
gotici, punk o noir.
Per aiutarti a capire meglio quali tendenze di design – e
quindi di gusto più in generale - si
adattano alle tue idee creative e ai tuoi prodotti, abbiamo invitato degli
esperti a partecipare al progetto. Ognuno di loro ha anni di esperienza in
marketing e comunicazione e sa come far funzionare le tendenze attuali per te.
1)
Il nuovo contemporaneo
"I visual ultra-contemporanei, con i loro elementi
sorprendenti e spesso dirompenti, risuonano profondamente con il loro
[Millennials e Gen Z] bisogno di individualità e di una connessione con
conversazioni culturali più ampie..."
Ecco come Martin Zarian, Brand Builder, spiega perché i
brand che integrano uno stile ultra-contemporaneo, con le sue forme fluide ed
elementi ultraterreni, vedono una risposta positiva dalle generazioni più
giovani.
Questa tendenza prevede la combinazione di tecniche come
l'iperrealismo e lo schizzo, nonché l'utilizzo di palette di colori
personalizzate che attirano l'attenzione con la loro luminosità e inusualità.
Scarica il PDF del progetto per scoprire cosa ti aiuterà a rendere le tue
campagne più surreali.
2 Cluttercore
Il minimalismo sta passando in secondo piano e ora sembra
troppo anonimo per la generazione di TikTok e di estetiche fugaci come
"Brat". Questo pubblico rifiuta la sterilità dei brand e non si
affretta a riordinare le proprie case, apprezzando i piccoli ninnoli sparsi
negli angoli che raccontano la loro storia unica e conservano vari ricordi.
Massimalismo vintage nella scelta delle immagini, eclettismo nella composizione
e un tocco di nostalgia nell'accompagnamento musicale: questa tendenza si
adatta a ogni marchio che non ha paura di essere stranamente autentico.
3 Diventare sentimentali
Cosa c'è dietro la popolarità di query di ricerca come
"arte romantica" o "abbracci di coppia romantici" nella
nostra libreria di stock, che sono quasi raddoppiati di recente? Per rispondere
a questa domanda, abbiamo esaminato i finalisti di eventi importanti nel mondo
della pubblicità, come Cannes Lions, D&AD Awards e altri.
Man mano che aumenta l'interesse del pubblico per le
narrazioni sentimentali, le campagne che si concentrano sui sentimenti dei
clienti piuttosto che sulle loro reali esigenze hanno maggiori possibilità di
successo.
4 Arte alimentata dall'intelligenza artificiale
Quest'anno, l'ecosistema di Depositphotos è stato rifornito
con un generatore di immagini AI. Abbiamo anche lanciato l'API Creative Suite,
che offre alle aziende una varietà di strumenti e combinazioni alimentati
dall'intelligenza artificiale che possono diventare parte dei loro prodotti o
piattaforme. Questi due fatti sono un'ulteriore prova che l'intelligenza
artificiale generativa sta trasformando in modo significativo il marketing
creativo. Ma cosa si può dire di estetiche specifiche che possono essere messe
in moto?
L'arte AI, una query di ricerca che quest'anno ha registrato
un aumento di popolarità di oltre il 1600% (!), è spesso associata a
rappresentazioni realistiche e molto dettagliate di cose che non esistono nel
mondo reale. Si tratta anche di utilizzare diversi stili riconoscibili
all'interno della struttura di un progetto creativo. Il nostro report fornisce
esempi e suggerimenti su come generare arte AI.
5 Armonia artigianale
"L'autenticità dei materiali naturali e la bellezza
semplice risuonano con creatori e consumatori, offrendo una connessione genuina
nella loro vita quotidiana virtuale". — Ez Blaine, Chief Creative Officer.
La tendenza nascosta sotto "Armonia artigianale"
si riferisce alle arti e alle filosofie tradizionali, come Wabi-Sabi e Ikigai.
I concetti tradizionali asiatici di vivere in armonia con
l'ambiente acquisiranno un nuovo significato nella comunicazione del marchio
nel corso del 2025. In particolare, i marchi cercheranno di ispirare il
pubblico con idee collaudate su come rendere la loro vita quotidiana più calma
e confortevole ed essere ottimisti nelle loro campagne.
6 Abbracciare l'oscurità
Il misticismo oscuro sta diventando un tema sempre più
importante nella comunicazione visiva del marchio. Gotico, barocco dark, punk e
post-apocalittico: tutte queste estetiche recentemente rilanciate condividono
un'atmosfera misteriosa, una combinazione di colori scuri e il concetto di
transizione.
"Questa tendenza non è eccessivamente
pessimista?", potresti chiedere. Assolutamente no! Palette di colori
costruite attorno al viola e al blu; suoni della notte, organi da chiesa o
heavy rock; e uno sfondo di immagini industriali grunge, tutto per mostrare al
pubblico la strada verso la luce.
7 Veduta dall'alto
Eleva la prospettiva del tuo marchio e mostra il mondo in un
modo che consenta a ogni dettaglio di dispiegarsi e raccontare una storia!
Questo è il motto del nostro report in generale e una tendenza di design
specifica che abbiamo deciso di discutere separatamente. Foto del pianeta dallo
spazio, foto di reportage dai droni e flat lay sono stati i precursori di
questa tendenza in termini di tecnologia.
Nel 2025, le persone avranno bisogno di una comprensione più
approfondita dei contesti, quindi le immagini scattate da punti più alti
riceveranno maggiore approvazione dal pubblico. Ci faranno vedere le cose in
tutta la loro trasparenza e apertura.
Il report integrale è scaricabile dal sito
depositphotos.com