Le tre fiere dei beni di consumo Christmasworld, Paperworld e Creativeworld hanno chiuso i battenti nel 2014 a Francoforte sul Meno registrando risultati nettamente positivi e buoni impulsi per l'anno commerciale testè iniziato.
Malgrado un clima non privo di sfide per il settore, le tre fiere hanno potuto vantare un afflusso costante di visitatori. Complessivamente sono stati registrati nel quartiere fieristico 83.174 visitatori provenienti da 154 paesi (nel 2013 sono stati 83.206 da 145 paesi), per vedere i nuovi prodotti, rilevare le più recenti tendenze e per ordinare per l'anno commerciale appena iniziato.
Dopo l'offuscamento congiunturale registrato l'anno scorso, sia gli espositori sia i visitatori di tutte le tre fiere rilevano una buona atmosfera ed attestano che la congiuntura del settore è più ottimistica rispetto ad un anno fa. Per quel che riguarda gli assortimenti cardinali, ma anche gli assortimenti complementari, il trio di fiere - Paperworld, Creativeworld e Christmasworld - ha nuovamente offerto una miriade di tendenze, di nuovi prodotti e di attraenti assortimenti.
.
Paperworld rispecchia gli sviluppi del settore
Per il settore cartoleria, cancelleria ed articoli per ufficio, il 2013 è stato un anno con molte insicurezze. La partecipazione di espositori a Paperworld (1.670 espositori da 59 paesi / -6,4 per cento rispetto all'anno precedente) evidenzia chiaramente gli sviluppi del settore. Il volume totale delle vendite realizzate dal settore tedesco cartoleria, cancelleria, articoli per ufficio è calato per il secondo anno consecutivo a attualmente 13,011 miliardi di euro (Fonte: IFH Retail Consultants Institute, Colonia). Soprattutto il fabbisogno commerciale di articoli per ufficio continua ad essere sotto pressione.
L'umore degli espositori e dei visitatori di Paperworld 2014 è stato però nettamente migliore rispetto all'anno precedente. Il 72 per cento degli espositori ha giudicato la congiuntura del settore da soddisfacente a buona – nel 2013 questa opinione è stata condivisa da soltanto il 69 per cento. Le prospettive per l'anno 2014 e le previsioni dello sviluppo del settore cartoleria, cancelleria, articoli per ufficio sono più ottimistiche.
Anche i visitatori ritengono che la congiuntura del settore sia migliore rispetto all'inizio del 2013. L'81 per cento parla di uno sviluppo da soddisfacente a buono (nel 2013: 77 per cento). Esiste però nel merito una discrepanza tra i pareri dei visitatori tedeschi e dei visitatori esteri. Questi ultimi valutano la congiuntura molto positivamente mentre quelli tedeschi propendono per uno sviluppo allo stesso livello dell'anno precedente.
.
Paperworld resta anche nel 2014 la piattaforma più internazionale per il settore cartoleria, cancelleria, articoli per uffici
Paperworld ha dato quest'anno il benvenuto a 1.670 espositori (2013: 1.784 espositori) giunti da 59 paesi. Nell'insieme, gli espositori hanno giudicato più positivamente dell'anno scorso la loro partecipazione alla fiera. Un indicatore è, in base ad un'inchiesta svolta tra espositori, il miglior contatto con i gruppi bersaglio di visitatori rispetto al 2013. Gli espositori hanno in particolare lodato il più elevato livello d'internazionalità tra i visitatori.
Le cinque nazioni meglio rappresentate da visitatori sono state l'Italia, la Gran Bretagna, la Francia, i Paesi Bassi e la Spagna. In questo contesto si deve mettere particolarmente in rilievo il netto aumento di visitatori dalla Gran Bretagna (+4%) e dalla Spagna (+18%). Soddisfacente è pure l'accresciuta quota di visitatori attivi nel commercio al dettaglio (specializzato) internazionale, che quest'anno è stata del 19 per cento (2012: 13 per cento). Anche la disposizione ad ordinare è aumentata.
Similarmente allo scorso anno, le categorie merceologiche articoli per ufficio, carta per ufficio ed articoli per la scuola sono state particolarmente richieste dai visitatori.
.
Trend: associare il mondo digitale e reale nel settore cartoleria, cancelleria, articoli per uffici
Il settore reagisce alla crescente digitalizzazione della vita quotidiana. Sia nell'ambito commerciale sia nell'ambito privato sono offerti prodotti che associano il mondo digitale a quello reale o offrono complementi. I produttori di strumenti per scrivere, ad esempio, mostrano quest'anno maggiormente stylus-pen, stilografiche che consentono a bambini di imparare a scrivere sia sul tablet sia su carta. In tutti i segmenti si registra inoltre maggiormente la tendenza ad associare prodotti classici con il mondo digitale. La gamma va qui dall'app di sicurezza di un produttore di strumenti per scrivere fino alla cartolina di auguri con videoclip e QR-code o a adesivi di un'impresa start-up. Anche la "augmented reality" è entrata nel settore cartoleria, cancelleria, articoli per uffici: un'impresa greca presenta quaderni, raccoglitori e taccuini con motivi di animali, che si muovono tramite cellulare o tablet pc.
.
Il boom del bricolage comporta una crescente internazionalità di Creativeworld
La tendenza al bricolage ed il desiderio di una maggiore individualità diventano sempre più popolari. I bricoleur per diletto richiedono nuove tecniche, rintracciano tendenze e scambiano online i loro pareri. Questa schiera diventa sempre più numerosa e così cresce, parallelamente, il settore degli articoli per hobbisti, bricoleur ed artisti. Il punto d'incontro di questo settore è, ogni anno, la fiera specializzata Creativeworld, pure con tendenza ascendente. Quest'anno ha fatto registrare un inedito livello d'internazionalità e, grazie al paese partner Stati Uniti, porta in Europa nuove ed estrose tendenze per i bricoleur.
287 espositori da 32 paesi hanno mostrato a Francoforte sul Meno i loro nuovi prodotti e le loro più recenti tendenze a 8.165 visitatori giunti da tutto il mondo. Quest'anno la partecipazione di visitatori internazionali è salita a 49 per cento. Le cinque nazioni meglio rappresentate da visitatori, Germania a parte, sono state la Francia, i Paesi Bassi, la Spagna, la Gran Bretagna e la Russia. Molto rimarchevoli sono gli aumenti registrati dai Paesi Bassi (+111 per cento) e dalla Spagna (+84 per cento). Un numero notevolmente maggiore di visitatori è giunto però a Creativeworld anche dal Giappone, dalla Lituania, dalla Cina e da Taiwan – le sinergie con le concomitanti fiere Paperworld e Christmasworld svolgono qui sicuramente un ruolo decisivo.
Secondo un'inchiesta svolta dalla Messe Frankfurt tra gli espositori, particolarmente incoraggiante è stato, rispetto all'anno scorso, l'aumento di visitatori attivi nel commercio al dettaglio (specializzato). Tra i visitatori di Creativeworld si sono annoverati più manager, e ciò indica la buona qualità dei visitatori. Gli articoli più richiesti sono stati quelli per hobbisti e bricoleur, seguiti dagli articoli per grafici e per artisti e poi da articoli per il design di tessili.
.
"Varietà" è il motto delle tendenze per la prossima stagione
I lavori a stampo sono quest'anno un tema delle tendenze di Creativeworld. Che si tratti di motivi, di bordure di carta o anche di feltro, tutto è possibile e la creatività è, con questa tecnica, illimitata. Con motivi a stampo si possono abbellire borse, abbigliamento, cartoline di auguri ed anche articoli decorativi. La tavola apparecchiata e la presentazione sulla tavola dei dolci svolgono pure un ruolo di primo piano. Con la tecnica a stampo è possibile abbellire corsie da tavolo, segnaposto e servizi all'americana in modo individuale, e in armonia col tema o con la stagione.
Generalmente si può affermare che quest'anno la decorazione della tavola apparecchiata è molto quotata. Cupcake, torte e dolcetti che sembrano naturali, stuzzicano l'appetito. Ma attenzione, non si devono addentare: le leccornie sono prodotte ricorrendo a plastilina, cera o carta e non sono che una durevole decorazione per il tavolino del caffè.
Per la cucina c'è pure qualcosa di nuovo: ma scrivere direttamente sulla parete la lista degli acquisti? Ciò è possibile con una lacca speciale applicabile su qualsiasi fondo. Sulla superficie laccata si può scrivere con gesso e poi cancellare il tutto con acqua. Si crea così un'estrosa lista degli acquisti che abbellisce la parete della cucina.
Anche la stampa di tessili e l'abbellimento del proprio abbigliamento continuano ad essere molto in voga. Il motto di questa stagione è: quanto più colorato, tanto meglio. Dip-dye o l'uso di sagome sono tecniche semplici ed i risultati sono rimarchevoli – se guarniti addizionalmente con strass o rivetti, i motivi attirano veramente gli sguardi.
La gamma di colori 2014 è leggiadra e casual – tonalità pastello e motivi ariosi sono in voga. Come mostrato anche dalla presentazione delle tendenze di Creativeworld, molti espositori riprendono il tema della calma e della contemplazione. Colori chiari, carta d'alto pregio e tonalità soft sono impiegati quasi in tutte le tecniche. Quest'anno uno dei baricentri è inoltre la decorazione stagionale. Per il party estivo o per la festa di Pasqua si procede a creare la propria decorazione – naturalmente con colori individuali armonizzanti con la propria abitazione o che fan venir la voglia di primavera. L'estro è qui illimitato, che si tratti di decorazione con cuscini, di design di biglietti di auguri o di un outfit estivo individuale.