Pokemon Le carte collezionabili sono un trend inarrestabile

13 aprile 2021
Dalla nascita, con i primi videogiochi del 1996, alla fortuna delle carte da gioco tra appassionati e collezionisti, passando per lo scaricatissimo gioco per mobile PokemonGo, la storia di un trend che sembra non volersi esaurire

Gotta catch’em all”, catturali tutti, è lo slogan storico dei Pokémon, franchise che a partire dal 1996 è nato nei videogiochi per poi espandersi in serie animate, film e fumetti, dando vita anche a un fortunatissimo merchandising. L’obiettivo di collezionare tutte le fantastiche creature, animali immaginari che oscillano dal mitologico al peluche, è stato tradotto anche in una serie di carte da gioco collezionabili, che a cavallo tra anni ’90 e Duemila sono diventate oggetto di culto, e ancora oggi richiamano stuoli di appassionati. Il gioco – di cui si susseguono i tornei in giro per il mondo – riprende le meccaniche dei videogiochi: punti salute, attacchi, abilità e strumenti, aggiungendo le energie come risorsa e le carte premio come condizione di vittoria.  Ai 101 Pokémon iniziali nel corso degli anni se ne sono aggiunti molti altri, arrivando a un totale di circa 900 esemplari e forse anche per questo le carte Pokemon non smettono mai di appassionare milioni di collezionisti, con la pubblicazione di nuove serie e premium box.

 

Carte preziose: il caso Caleb King, e il trend dei video su Youtube

Il grande numero di appassionati, e soprattutto di collezionisti, ha dato vita a un florido commercio delle carte rare, che arrivano a valere una vera fortuna. Ne sa qualcosa Caleb King, studente universitario della North Georgia, che si sta pagando gli studi in medicina proprio grazie alla vendita delle amate carte Pokémon. Il giovane americano ha speso quattromila dollari nel 2016 per acquisire un’intera collezione, intuendo il grande valore che avrebbe assunto negli anni successivi. L’investimento è stato più che coperto:  dalla vendita King ha infatti messo insieme 80mila dollari che gli hanno permesso di coprire le rette necessarie a proseguire nella scuola di specializzazione. Particolarmente ambite sono le carte delle primissime collezioni, tanto che King, mostrando un’ambitissima carta di Pikachu della prima serie base, dice di poter guadagnare altri 50mila dollari da quelle ancora in suo possesso. Il caso di King ha destato enorme interesse tra i più giovani e non solo, dando vita anche al trend dei video di apertura pacchetti. Si tratta di video che durano fino a venti minuti, in cui influencer del settore gaming, e ragazzi di ogni età, aprono pacchetti delle carte pockemon commentandole una ad una, e abbandonandosi ad esclamazioni di disappunto, di gaudio o a vere e proprie esultanze in reazione alle carte che il destino ha riservato loro (e di cui è spesso cercato in diretta il valore commerciale sul mercato dei collezionisti).

 

Pokémon GO e il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon si uniscono, per celebrare il 25° anniversario

Il 2021 segna il 25° anniversario della pubblicazione di Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Verde. E proprio come i videogiochi, anche il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon festeggia il suo 25° anniversario. Per celebrare questa occorrenza è stata inaugurata una collaborazione tra Pokémon GO (il celebre gioco per mobile) e il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Nella prima parte della collaborazione, nell’estate del 2021, momento che segna il quinto anniversario di Pokémon GO, il Professor Willow – personaggio del brend - apparirà su una carta del GCC Pokémon. La carta sarà disponibile in tutte le regioni del mondo in cui vengono venduti i prodotti del GCC Pokémon.

A partire dalla fine di maggio del 2021, saranno inoltre rivelati maggiori dettagli sull’illustrazione e il contenuto della carta del Professor Willow e su come ottenere la carta.

LOGO
© Copyright 2023. IncartWeb.net - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy