I laboratori di ri-tratto: incontri all’insegna della creatività e della libera espressione, si svolgono:
- 9 settembre: ri-tratto letterario con Simonetta Agnello-Hornby
- 10 settembre: ri-tratto figurativo con Fausto Gilberti
- 11 settembre: ri-tratto letterario con Fabio Genovesi.
Il 2016 sarà ricordato come un anno unico per Mantova. Oltre ad essere Capitale Italiana della Cultura, la città festeggia, dal 7 all’11 settembre, la ventesima edizione di Festivaletteratura, una delle manifestazioni culturali più amate dal pubblico perché capace di creare un contatto diretto con gli autori, sviluppare opportunità di confronto e condivisione della creatività e del talento, in una dimensione sempre più internazionale.
Vent’anni di Festivaletteratura, un traguardo importante al quale Tratto Pen si unisce, per il dodicesimo anno consecutivo, in qualità di Penna Ufficiale. Il connubio tra la penna pennarello icona della scrittura italiana, storico marchio di F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) e Festivaletteratura si riflette nei laboratori di ri-tratto firmati Tratto Pen: tre incontri dedicati al pubblico che, in occasione di questo speciale compleanno, saranno aperti ad un numero maggiore di appassionati che avranno la possibilità di approfondire, attraverso i consigli e gli stimoli degli autori, l’arte del ri-tratto letterario e figurativo. Tre workshop, tre Maestri d’eccezione, tre viaggi all’insegna dello scambio di esperienze, emozioni, tecniche di lavoro, idee e desiderio di condividere la propria espressività.
.
IL CALENDARIO DEI LABORATORI DI RI-TRATTO
Sede: Atrio degli Arcieri – Palazzo Ducale
ri-tratto letterario – Simonetta Agnello-Hornby – 9 settembre, ore 18.00
ri-tratto figurativo – Fausto Gilberti – 10 settembre, ore 18.00
ri-tratto letterario – Fabio Genovesi – 11 settembre, ore 18.00
Ingresso: € 8.00
.
Anche quest’anno torna, nella Tenda Libri in Piazza Sordello, l’installazione Tratto Pen con un concept dedicato al compleanno di Festivaletteratura. ‘D’un Tratto…20 anni di Festival. Una storia tutta da scrivere’ è il luogo dove il pubblico può condividere, attraverso la scrittura collettiva, ricordi particolari legati a questi due decenni o un augurio per il futuro, lasciando la propria suggestione in modo da comporre la storia celebrativa di questi vent’anni. Uno storytelling vivo, dinamico, gioioso e colorato, grazie ai 24 colori della gamma Tratto Pen che animeranno la partecipazione di chi vorrà lasciare la propria testimonianza. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del Festival per festeggiare insieme questo anniversario.
“Festivaletteratura non è solo una manifestazione importante e preziosa all’interno del panorama culturale italiano ed internazionale. È anche un modello positivo di scambio, condivisione e confronto, valori che da sempre contraddistinguono il DNA di F.I.L.A. e che ci hanno permesso, in questi anni di collaborazione, di sviluppare – con Tratto Pen, la nostra penna-pennarello icona degli strumenti di scrittura – progetti capaci di trasmettere l’importanza dell’espressione dell’estro creativo in tutte le sue forme. Siamo molto felici di essere presenti anche in questa importante edizione e di festeggiare insieme al pubblico di Mantova i (primi) vent’anni di Festivaletteratura – afferma Piero Frova Direttore Marketing F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.